HB0/IK2SNG - aripv

IQ2PV - Sezione di Pavia - #2701 - JN45NE
Associazione
Radioamatori
Italiani
Fondatore I2RRG Angelo Arrigoni
Vai ai contenuti
QSL ufficiale della spedizione
HB0 e ghiaccioli all'anice…

Finalmente il momento è arrivato: si parte alla volta di Vaduz per l'attivazione di HB0! IK4RQJ, IK4VET, IK4XCL, IK4ZGY e IK2SNG - che vi scrive- dopo mesi di preparazione e una puntigliosa ricerca del dettaglio, riescono a riempire le 2 auto e a mettersi in strada per 3 gg di radio e di dx e, per la prima volta nella nostra vita radiantistica, siamo dall'altra parte della barricata, cioè dalla parte della preda e non l'usuale condizione di cacciatore! E già immaginiamo i pileup, lo split "up up up", le nottate in 40 mts e quant'altro: pensiamo che un HB0 non sia cosa di tutti i giorni! Come non è di tutti i giorni scegliere dove andare a fare una dxpedition: ad agosto è quasi ovvio recarsi in zone amene e generalmente marine, isolette e isolotti dai quali è possibile trasmettere, fare il bagno, prendere il sole, guardare le bagnanti in topless o succhiare ghiaccioli all'anice - avete notato come è difficile reperire questo tipo di gusto? Non va più di moda il ghiacciolo azzurro, invece ai miei tempi spopolava…- Abbiamo scelto HB0 e le sue montagne, dove il wx cambia 6 volte al giorno e il franco svizzero è implacabile con noi italiani! Rischiamo sapendo di rischiare e optiamo per un'attivazione non facile e un po' spigolosa per noi latini. Ben consapevoli di tutto ciò, abbiamo lavorato nei mesi precedenti con l'intento di andar là in totale autonomia e sicurezza, senza ricognizioni preventive, senza consigli ne suggerimenti da chi già aveva calcato il suolo hb0 - conoscerlo…- : chi non risica non rosica! Noi speriamo di rosicare ma sappiamo anche che certamente qualcosa non andrà per il verso giusto: quello che non sappiamo è cosa o chi farà cilecca. Sicuramente a Triesenberg -  ns qth di appoggio nel Liecthenstein - non troveremo il ghiacciolo azzurro all'anice e yl in topless ma confidiamo nella birra locale e nella proverbiale ed italica capacità di improvvisazione.
Il colpo grosso lo fanno XCL e RQJ che all'ultimo minuto riescono a mettere le mani su un gruppo elettrogeno da 1300 w risolvendo l'annoso problema delle batterie: potremo tx con 2 rig, avere luce per la notte ed un pc portatile per la registrazione dei log! Antenne: una 3 el per i 10 mts, una gp da 80 a 10 mts e qualche decina di metri di filo elettrico. Non è molto e non è poco ma questo è ciò che le ns finanze ci possono permettere. Abbiamo però il conforto di William, che ha appena vinto una novantina di miliardi al Superenalotto, che ci ha promesso per l'anno prossimo un'attivazione alle isole Vergini con 7 rig e tutte ant. monobanda 5 el. Yagi e una scorta di yl in topless intente a succhiare ghiaccioli azzurri…e tutto a sue spese a patto che anche sua moglie sia d'accordo! Che perla d'uomo William ZGY…Ed è proprio lui che appena giunti a Triesenberg mette al corrente la polizia locale e quella di Vaduz circa le ns operazioni radio. Poche ore dopo eravamo ad installare il tutto su un lembo di terra a quota 1200 mts dal quale si domina la valle del Reno: la fantasia galoppa e una coppia di aquile che volteggia sulle ns teste sembra preannunciare sfracelli di qso! Andrea VET e Robi XCL sembrano tarantolati: montano pali, intestano cavi  con ritmi da far invidia ai box della Ferrari. In breve arriviamo al momento fatidico dell'accensione del gruppo elettrogeno e tocca a me fargli il pieno di benza e tirare la cordicella dell'avviamento. Tossisce un po', a 1200 mts la carburazione non è il top, ma in 5 secondi prende i giri a manetta! E vvvvaiiiiiiiii! Sembra partito lo shuttle e ognuno è al posto di combattimento dietro i rig, con il log aperto, il pc in stand by e le biro e i micro tra le mani tranne chi vi scrive in quanto da 7 anni cw only; avrei dato loro il cambio alle prime avvisaglie di raucedine. Il meteo è quanto di meglio si possa desiderare: un sole nitido e l'aria tersa che solo Messner può aver visto dai suoi 8.000 del K2. CQ CQ CQ de HB0/IK4VET/P.
Sappiamo che c'è un contest in corso ma la cosa non dovrebbe influire più di tanto sul nostro progetto se non diminuire le possibilità numeriche dei ns qso. Però è un cqtest  europeo e pertanto gli om extra europei non dovrebbero risentire del problema, anzi. Confesso al team la mia avversione al contest in genere che, secondo le mie linee di principio, è antitetico all'ham spirit in quanto è una gara in tutto e per tutto e che quindi prevede vincitori e vinti: sappiamo bene che generalmente chi vince potrebbe essere dotato di un parco antenne e watts da far impallidire Cape Canaveral e che tale condizione radiantistica prevede anche un notevole investimento di capitale rendendo pertanto quasi platonica la partecipazione di om "normodotati"…HI.
Ma vengo rassicurato circa le mie perplessità -anche perché Robi e Andrea sono accaniti "contestman"- e mi garantiscono che tutto è a ns favore in quanto diventeremmo moltiplicatori FB e quindi oggetto di una duplice caccia. "Mah, speriamo…" il mio commento, "per fare ciò dobbiamo pertanto partecipare al contest passando anche i dati richiesti -che nella fattispecie è l'anno del rilascio della licenza- e per quanto mi riguarda non intendo adeguarmi: sarò un normale grafista che chiama come HB0/IK2SNG/P AR K. Poi sarà un problema di chi mi risponde!" Ad aprire le danze è VET e siamo tutt'orecchi per sentire cosa succede dopo la sua chiamata! Speriamo di venire "aggrediti" da un'orda di qrz che fanno a gara per farsi sentire da noi, lassù tra le montagne, da soli in mezzo ad un prato e con un venticello che ci obbligherebbe ad inchiodare i log cartacei al tavolo di legno su cui abbiamo allineato le radio e gli alimentatori! Operare all'aperto sembra apparentemente idilliaco e rilassante ed invece le insidie meno evidenti sono in agguato: il vento, il caldo, i rumori esterni di auto, moto e trattori che passano a pochi metri dalle nostre cuffie; il monitor a lcd del pc portatile, ad esempio, diventa invisibile per la luce solare che lo annulla e così William IK4ZGY appronta una sorta di tendina di plastica nera e opera con lo stesso stile dei fotografi di un secolo fa! Sembra uno dei fratelli Lumiere senza il flash al magnesio nell'altra mano…Ma è dura anche così: sotto quella tenda si boccheggia  e più che registrare qrz su log elettronico, sembra invece di fare i fumenti sul pentolone dell'acqua bollente per far passare una brutta tosse!
Fortunatamente a pochi metri dai nostri tavoli c'è una fontanella da cui sgorga limpida l'acqua del Liechtenstein e alle nostre spalle c'è una carinissima baita in legno che in realtà è…una fantastica  toilette pubblica: questo si è un bel colpo! Tutto a portata di mano: si beve e subito dopo si può fare p…e dove lo troviamo un altro posto così?
Andrea comincia  macinare qso con una cospicua predominanza di om italiani che finalmente vengono "tirati avanti" da un connazionale in terra straniera dando loro la possibilità di collegare HB0 senza eccessiva difficoltà. Qualche hertz a fianco della qrg operativa di VET c'è 'sto benedetto contest che implacabilmente continua a farci notare segnaloni da fondo scala e spurie che scintillano dallo speaker dei ns rig…Ma i fonisti ci sono abituati e continuano imperterriti come se nulla fosse! CQ de HB0/IK4VET/P qrz! Sembra che tutto stia procedendo per il meglio sui 40 mts e solo lì…Il primo giorno di attività sta volgendo al termine e alle 22 siamo costretti a chiudere in quanto il meteo non promette niente di buono; non facciamo in tempo a raccogliere le idee per un briefing circa i progetti dell'indomani, che veniamo sommersi da pioggia e vento molto più simili ad un tifone "stile USA" che ad un temporale alpino! In fretta e furia riusciamo a portare al riparo i rig , gli alimentatori e il pc mentre Robi e Andrea si rintanano nella loro tenda; noi vecchietti montiamo in auto e andiamo in albergo tra lampi, tuoni e un vento "transilvanico": a completare lo scenario da film horror manca solamente il conte Dracula!. Il pensiero corre ai 2 sbarbati che sono in tenda  sotto intemperie memorabili ma forti della loro tempra di "spedizionieri" rotti ad ogni esperienza…Noi siamo al calduccio sotto piumini alla tedesca e circondati da ogni comfort alberghiero…che vitaccia, eh?
Il mattino successivo Gus, William ed io torniamo sul campo di battaglia - umido ma senza acquitrini- e ci sinceriamo sulla sorte degli "attendati" che erano rimasti in loco: sorridenti come due bimbi -i loro 25 anni fanno la differenza…- e tutto il team è pronto a riprendere da dove aveva dovuto interrompere: via con un cq in 20 mts! Sorpresa: l'swr meter del rig ci segnala un bel corto sui 14 mhz! Robi abbatte immediatamente il palo che regge la gp multibanda ed insieme tentiamo una diagnosi: purtroppo il fortunale notturno ha letteralmente allagato le trappole della gp che pertanto risulta inservibile come antenna, rimanendo così un carico fittizio del tutto inutile alla ns spedizione. Vani anche i tentativi di asciugare e rianimare lo spillone: sempre corto circuito o quasi! Per un attimo ci guardiamo negli occhi e leggiamo il disappunto globale del team che aveva puntato tutto sull'efficienza della multibanda decantata da un collega che ce l'ha gentilmente prestata e che ora è solo alluminio da rottamare.  Ma c'è una discreta quantità di filo elettrico sotto il tavolone di legno, il sole brilla scaldandoci le ossa e dopo un breve ma intenso consulto, i vecchietti Gus e William ed il sottoscritto, mettono in piedi un dipolo sui 20 che opportunamente accordato gira anche sui 15 e i 40. "Allora, 120° di angolazione e usiamo il palo della gp per sostenere il tutto!" Dopo una trentina di "rosmetrate",di tagli di filo con relative nastrate, innalzamento dei picchetti per trovare i benedetti 120°, riusciamo ad avere un bel triangolo isoscele che risuona 1 su 1 a 14.015 e stavolta tocca a me vedere il risultato del mio cq in cw come HB0/IK2SNG/P! Opto per gli 80 lpm per agevolare il lavoro di Robi XCL che mi dà una gran mano con il log elettronico: io batto qrz e dò gli rst e Robi ascolta e registra. Sono le 17.00 gmt e mi rispondono K8CW, K7WP, W8UE e K4CMH! Finalmente usciamo dall'Europa e il pile up si alza dagli USA e ho il mio bel daffare a mettere in fila i colleghi. Forse parte anche qualche spot dai loro pktcluster e "W W W only pse" e poi "K K K only pse". Robi ed io ci guardiamo negli occhi con il compiacimento di 2 om che finalmente provano quella strana ed affascinante sensazione di essere il centro dell'attenzione di chi normalmente ci snobba o fa finta di non sentirci durante l'arco dell'attività in Patria: è un misto di gioia infantile, di stupore e di intima soddisfazione che rimangono impossibili da rendere a parole. Sono emozioni, solo emozioni…che bello, però! La fatica sparisce come per magia, il dipolino che prima ci sembrava solo un ripiego, ora è diventato la miglior antenna del mondo e potrebbe dare filo da torcere ad una 10 el. Yagi monobanda…il morale è alle stelle e anche l'antenna sembra averlo capito facendosi sentire…
La propagazione ci aiuta e il pile up è veramente cospicuo: ad orecchio stimo un centinaio e più qrz che si accavallano qualificandosi!  Ma ora viene il bello: accelero un po' e da 80 passo a 100 lpm e le cose migliorano ulteriormente fino a quando mi arriva in cuffia un "QSY QSY QSY CONTEST". Faccio notare al collega che la freq. da me impegnata era libera e che pertanto ero detentore di tale qrg. E con un "please" grosso come una casa, pregavo questo gentiluomo di ricambiarmi il favore di una bella qsigreca indolore e senza polemiche "because we are in dxpedition. Tnx es gd contest."  Continuo pertanto a lavorare gli USA. La risposta non si fà attendere: 2 o più om (?!?!) hanno cominciato a bombardarmi di "9 9 9 9 9 9"  e, visto che non liberavo la freq., di "qsy lid qsy lid". Questa del LID non mi era mai capitata, ne di darla e nemmeno di riceverla - per chi non sapesse il significato della parola LID, trattasi della peggiore delle offese possibili nei confronti di un grafista ed è l'equivalente di fuori, chiudi, sparisci o giù di lì - ; io e Robi ci guardiamo esterrefatti e lui sbotta: " ma fregatene e continua: abbiamo la ragione dalla nostra e inoltre il contest è esclusivamente europeo! Tu stai lavorando gli USA, perciò…"  "Mi hai convinto! Continuo!".  Facile a dirsi ma impossibile a farsi in quanto i 9 9 9 erano in perfetta isofreq. impedendomi completamente la rx. Così mi scuso con gli usa - c'era un om del quale non potevo capire il qrz che continuava a battere no qrt, pse e un RN6 che insisteva il call anche se il via libera era per gli USA… - e rimandavo l'appuntamento al giorno dopo per cw only. Perciò "QRT de HB0/IK2SNG/P cul sk". Erano le 17.49 gmt del 6.8.99: i partecipanti al contest mi hanno permesso di lavorare per 49 minuti. Bello, eh?
Riferiamo l'episodio al resto del team e cerchiamo di dare spiegazioni logiche all'accaduto e l'unica tesi plausibile sembra essere quella di togliere audience e "disturbare" i partecipanti al contest che veniva a trovarsi "sminuito" della presunta importanza e interesse o forse rappresentavamo esclusivamente una fonte di disturbo per il contest. Più di questo le nostre menti non hanno partorito. Però riprendiamo l'attività in fonia e Gus riattacca a fare incetta di qrz italiani: lì nessuno si è mai permesso di chiedere una qsy visto che sembrava una "attività in famiglia" e si veniva lasciati ognuno nel proprio brodo! Almeno questa è la mia interpretazione del fatto. Il mio feeling con la radio era completamente mutato e mi sentivo decisamente offeso per il trattamento riservatomi; almeno, se fossi stato realmente imbranato, la cosa sarebbe stata di stimolo per migliorare ed invece il problema era il contest!  "E teneteveli 'sti contest!" era ed è il mio pensiero. "Fatti 'ste gare e vinca il migliore cioè quello che vien fuori con 8/10.000 watt e che usa il decoder perché sopra alle 100 lpm non sente più niente! E fanne tanti di qso dato che l'importante è il numero, la quantità e fregatene della qualità! Il fatto è che quasi ogni week end c'è un contest e per far radio siamo costretti sulle WARC - credo istituite appositamente per evitare l'estinzione della specie "OM ham spiritoso"…- e guai a chi ce le tocca: l'ultimo domicilio conosciuto del buon senso e del qso senza finalità interessate!" Questo stavo pensando alle 18.00 lassù in montagna con le cuffie ancora in testa e il bencher nella mano sinistra. Proprio in momenti duri come questo sento lo spasmodico bisogno di un sano ghiacciolo azzurro, ma stringo i denti e tengo duro: c'è la speranza della serata in 40 mts , dove il dipolino risuona bene, dove la radio riscatti se stessa dalla delusione pomeridiana.  Quella sera mi fu permesso il lavoro in cw per quasi 2 ore e poi l'ormai familiare " qsy fer contest!". Però nessun LID: avrei risposto per le rime anch'io e far qrm in 40 mts  è veramente facile e devastante. Però chiesi su quale freq. avrei dovuto andare per poter continuare il mio lavoro…"Nessuna" mi è stato risposto in esteso e in italiano. "HI HI c'è il contest." "TNX QRT es GN" la mia chiusura. Da lì ho capito che quando c'è un contest in aria, il 70% degli om subisce una trasformazione molto simile a quella di mr. Hyde e che pur di farsi un qrz utile al punteggio o vincere una medaglietta, è disposto a dimenticare il motivo per il quale ha preso la patente e la licenza di radio operatore: il piacere di fare radio e collegare altri come lui. Nel contest invece esiste e coesiste un sentimento radiantistico molto simile alla frenesia alimentare dello squalo bianco  e un mal celato desiderio di sopraffazione quasi fisica grazie alla quale poter vincere la gara , unico scopo di queste attività.  La maggior parte vi partecipa solo perché in queste occasioni escono i qrz FB e che poi ritornano nell'ombra: chissà perché poi! Forse far radio senza nulla in palio è antieconomico o meno bello? E se non vuoi partecipare sono affari tuoi: comunque in aria non combineresti nulla e ti viene consigliato di spegnere l'apparato o di girare al largo dalle freq. che possono offrire opportunità di collegamenti dx. Provo le stesse sensazioni quando pesco su un bel fiume e sto insidiando da parecchio una bella trota fino al momento in cui mi passano sotto la canna una decina di canoisti: loro si divertono - a costo zero! - e io sono costretto a  chiudere la canna e tornarmene a casa perché dopo il loro passaggio tutti i pinnuti si rintanano per 2 o 3 secoli! Vi sembra giusto? Appropriazione indebita del corso del fiume…ma loro sono giustificati: stanno facendo una gara! E che non si venga a dire che è una questione di priorità o di scala di valori! Io invertirei i fattori: chi vuol far contest va a lavorarsi le WARC e il resto del mondo fa quello che vuole sulle "solite e vecchie freq." di tutti i giorni. Anche in F1 si fanno gare su circuiti costruiti ad hoc e il Circus non si sogna di utilizzare i circuiti stradali e buttar fuori pista i normali automobilisti per lo svolgimento del campionato!  Si tollera Montecarlo che è il salotto buono dei Grimaldi e che nessuno considera un vero circuito, bensì una tradizione come i miei ghiaccioli azzurri…
Torniamo ad HB0. Visto che in cw non potevo combinare più di tanto, ho optato per la redazione ed agg.to del log elett. dei qso dei fonisti che raramente uscivano dal settore europeo: molti spagnoli, tedeschi, qualche finnico e una gragnuola di italiani che garantivano l'operatività della stazione.
I giorni successivi sarebbero stati le copie identiche delle giornate su descritte ed il bilancio finale è stato sostanizalmente positivo. Forse più sul piano umano che su quello  radiantistico, anche se da tale esperienza il team ha tratto utilissime info per il futuro:
"   portare con sè attrezzatura e antenne ipercollaudate in precedenza senza mai fidarsi del parere altrui: S.Tommaso sarebbe stato perdonato nel settore antenne! Se la tenuta delle trappole della gp fosse stata testata prima…Non ci sono colpevoli: ci siamo fidati e basta! Non succederà più…
"   Controllare il calendario dei contest: fare spedizioni in concomitanza di qualche gara sarebbe masochismo puro col rischio di vanificare e sminuire tutto l'impegno profuso per la spedizione.
"   Avere sempre una "ruota di scorta" e non andare per il mondo con il materiale contato. Portarsi dipoli e dipoli; se si è facoltosi non ci sono problemi di sorta: basta portare il passaporto e la carta di credito… i watt e le antenne arriveranno di conseguenza o si potranno acquistare sul posto o via internet.
"   Ricordare che il cw và sempre più lontano della fonia: il qrb della ns spedition è stato vinto dai grafisti che con 1/5 del totale dei qso fatti in ssb ha sopravanzato quasi del doppio il qrb dei fonisti. Non significa nulla, però lo scrivo ugualmente…visto che noi  grafisti siamo considerati obsoleti e cenerentoli…
"   Che gli om italiani saranno anche i primi in classifica nei "most wanted al contrario", ma il piacere di sentirli in terra straniera è una emozione che ogni om dovrebbe prima o poi vivere: il reale senso del contatto, delle comuni radici e dell'amicizia. Il senso vero della radio, insomma…
"   Saper dosare le ondate dei qrz senza intestardirsi su certi pfx: ci sono tanti colleghi in qrx che aspettano il loro turno che forse non arriverà mai perché l'op. in dxped. si dimentica troppo spesso di questa cortesia in quanto tutto assorto nel portare avanti ciò che sta facendo. …
"   Non è assolutamente facile come può sembrare! Se tenete conto che anche quando si cambia letto non si riesce a dormire nemmeno in una suite reale, pensate a quali adattamenti è necessario ricorrere per poter essere efficienti ed efficaci e all'innaturalezza della situazione. In cw poi non vi dico: da casa lavoro con un IC 765 con tutte le tarature del caso ad hoc per il mio orecchio e sono io che mi centro sulla stazione radio; in HB0 ero su un KWD 850 sul quale ho dovuto perfino imparare ad alzare il volume e perciò non potevo manipolare con velocità e riflesso adeguato tutti i vari tasti, pulsanti e potenziometri del pannello del rig. Pertanto viaggiavo "con tutto aperto" e l'unico filtro attivo era la mia concentrazione mentale su ogni singolo segnale ricevuto… In rx sentivo decine di stazioni sparpagliate in 400 hz e non mi era facile focalizzarne una! Dopo 1 minuto di sbando mi son rimesso in linea di volo e sono decollato… E poi…no, ora basta annoiarvi con altre considerazioni. In un'altra sede potrei riferirVi degli altri problemi che un grafista riscontra in queste operazioni  e che mai, nella comodità della sala radio di tutti i giorni, avrebbe mai immaginato di incontrare. Sarà per la prossima volta, se vi interessa un discorso su un sistema obsoleto di radio comunicazione…
E' tutto o quasi; il resto ce lo teniamo per noi del team altrimenti che gusto c'è a svelare tutti i segreti di un quasi successo che non può e non deve essere misurato sul puro piano radiantistico o sul nudo numero di qso, ma che deve essere cercato tra le emozioni e le sensazioni che un' esperienza simile regala ad ognuno dei componenti del team che diviene realmente una singola entità e non più un gruppo disgiunto di operatori radio. Siamo già pronti per la prossima avventura e si comincia a vociferare che potrebbe trattarsi di un'isoletta esotica o del delta del Po, noto fiume del sud est asiatico che scorre parallelamente al Mekong…che entrerà anche nel DXCC per la gioia di chi cerca un moltiplicatore VY FB! Inoltre lì rischiamo di trovare anche chi vende ghiaccioli azzurri all'anice…

IK2SNG Tony  cw only!


ARI Pavia - Via Ezechiele Acerbi, 27 - Pavia - Orario sezione ... tutti i venerdì dalle 21 alle 24
Modificato il 22/04/2021
Torna ai contenuti